ADRIANO OLIVETTI NOSTRO CONTEMPORANEO:
ovvero «… secondo le leggi dello Spirito»
GIOVEDÌ 30 OTTOBRE
ORE 9.15
saluti:
NICHI VENDOLA (Presidente Regione Puglia)
ALESSANDRO D’ORIA (Presidente ABI Puglia)
ALESSANDRO AMBROSI (Presidente CCIAA Bari)
ALESSANDRO LATERZA (Vice Presidente Mezzogiorno e Politiche Regionali di Confindustria)
EUGENIO Di SCIASCIO (Rettore Politecnico di Bari)
LAURA OLIVETTI (Presidente Fondazione Adriano Olivetti)
ORE 10.15
Perché un focus su Adriano Olivetti oggi…
MICHELE FASANO (Sattva Films production & school)
MARCO REVELLI (Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”)
ORE 11.00
TAVOLE ROTONDE
1. CULTURA
introduce:
PIERO BASSETTI (Fondazione Giannino Bassetti)
relatori:
FURIO COLOMBO (giornalista e scrittore)
GIULIANA GEMELLI (Università di Bologna)
LUCA ZEVI (Istituto Nazionale Architettura)
modera:
MICHELE FASANO (Sattva Films production & school)
A seguire interventi e domande dal pubblico.
ORE 13.30 – LIGHT LUNCH
ORE 15.00
TAVOLE ROTONDE
2. POLITICA
introduce:
ALDO BONOMI (Consorzio AASTER, Milano)
relatori:
MARCO MAFFIOLETTI (Università di Grenoble 3)
STEFANO MUSSO (Università di Torino)
GILBERTO SERAVALLI (GSSI – Gran Sasso Science Institute)
modera:
SERGIO RISTUCCIA (Consiglio Italiano per le Scienze Sociali)
A seguire interventi e domande dal pubblico.
ORE 17.30
proiezione film:
«In me non c’é che futuro…» Ritratto di Adriano Olivetti
PRIMA PARTE – ALLE ORIGINI DI UN MODELLO – 72’, regia di MICHELE FASANO
VENERDÌ 31 OTTOBRE
ORE 9.00
proiezione film:
«In me non c’é che futuro…» Ritratto di Adriano Olivetti
SECONDA PARTE – IL MODELLO COMUNITARIO CONCRETO – 72’, regia di MICHELE FASANO
Al termine della visione se ne parla con gli ex manager Olivetti:
CULTURA E COMUNICAZIONE NELL’IMPRESA
GIANFRANCO FERLITO (già responsabile Pianificazione della Produzione Olivetti System & Networks)
GIOVANNI MAGGIO (già Responsabile Comunicazione Gruppo Olivetti)
GIOVANNI TRUANT (già Amministratore Delegato Olivetti Tecnoproduzioni)
modera:
EMILIO RENZI (già Direzione Relazione Culturali Olivetti)
A seguire interventi e domande dal pubblico.
ORE 11.30
TAVOLE ROTONDE
3. TERRITORIO
introduce:
CARLO MARIA OLMO (Politecnico di Torino)
relatori:
PATRIZIA BONIFAZIO (Politecnico di Milano)
FRANCO CASSANO (Università di Bari)
MELINA DECARO (Luiss Business School, Roma)
ALBERTO MAGNAGHI (Università di Firenze)
modera:
PATRIZIA GABELLINI (Politecnico di Milano)
A seguire interventi e domande dal pubblico.
ORE 14.00 – LIGHT LUNCH
ORE 15.30
TAVOLE ROTONDE
4. ECONOMIA E LAVORO
introduce:
GIANFRANCO DIOGUARDI (Fondazione Gianfranco Dioguardi)
relatori:
ROBERTO PANZARANI (Studio Panzarani & Associates)
ALBERTO PERETTI (Studio Alberto Peretti)
ERICA RIZZIATO (CERIS – CNR)
STEFANO ZAMAGNI (Università di Bologna)
modera:
VITO ALBINO (Politecnico di Bari)
A seguire interventi e domande dal pubblico.
ORE 18.00
CONCLUSIONI
Download
➘ Presentazione Focus Adriano Olivetti
➘ Programma Focus Adriano Olivetti
➘ Profili biografici dei relatori
➘ Conosci i sostenitori del Focus