TORINO, 17 maggio 2019 h 10,00 – 13,00
presso Torino Incontra – Centro Congressi della Camera di Commercio di Torino
Via Nino Costa, 8
con il sostegno dell’Assemblea Regionale del Piemonte
DARE GAMBE ALL’AGENDA 2030 DELL’ONU:
il MODELLO ORGANIZZATIVO / COGNITIVO DELLA OLIVETTI DI ADRIANO
Per iniziativa di Federazione dell’Economia del Bene Comune e Sattva Films production and school srl, l’8 e il 9 giugno 2018 si è tenuto a Torino, presso l‘International Training Centre of the ILO (International Labor Organization – ONU), la V edizione del Focus: Adriano Olivetti, curato da Michele Fasano, Amministratore Unico della Sattva Film. In tale occasione nasce una più stretta collaborazione tra Focus: Adriano Olivetti e ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) per via delle affinità tra modello olivettiano e Agenda 2030. Punto cruciale: i 17 goal dell’Agenda sono spesso erroneamente considerati come un elenco tra le cui voci scegliere gli obiettivi preferiti, mentre essa descrive un insieme di attenzioni da cogliere simultaneamente. Il modello organizzativo/cognitivo olivettiano è un precedente metodologico efficace per soddisfare in modo completo l’Agenda 2030 dell’ONU.
In occasione della presentazione degli atti/video del Focus 2018, se ne parlerà con relatori di eccellenza:
INTRODUCONO
Lidia Di Vece – Presidente nazionale della Federazione dell’Economia del Bene Comune
Michele Fasano – Curatore del Focus: Adriano Olivetti
RELATORI
Enrico Giovannini – Portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Francesca Lavazza – Membro Consiglio di Amministrazione LAVAZZA spa
Paolo Peveraro – Presidente IREN
Partecipano Scuola di Economia Civile, AIPEC, Legambiente, ConfCooperative, Lega Coop, Torino lab, Mercato Circolare, ConfCommercio, Torino Lab, SAA – Scuola Amministrazione Aziendale (Università di Torino), Banca Etica e altri attori del territorio torinese e piemontese, con respiro nazionale ed internazionale.
L’iniziativa, promossa da Federazione per l’Economia del Bene Comune e Focus: Adriano Olivetti, in collaborazione con il Festival dello Sviluppo Sostenibile di Parma, si propone come evento cerniera tra la V edizione del Focus tenutasi a Torino nel 2018 e la VI edizione del Focus: Adriano Olivetti che si terrà a Matera il 10, 11 e 12 ottobre 2019, passando per il Festival dello Sviluppo Sostenibile di Parma (23-26 maggio 2019) occasioni in cui i contenuti del presente evento saranno ulteriormente approfonditi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.