Comunità in cammino
a cura di Patrizia Bonifazio
Il seminario intende indagare un aspetto importante del progetto di modernizzazione della Olivetti di Adriano legato al concetto di “apprendimento dal basso”, esteso dalla fabbrica al territorio. A partire da biografie particolari, passando per esperienze varie e diversificate inerenti sia la sfera culturale che sociale della fabbrica, il seminario intende riflettere su alcuni passaggi fondamentali, ancora inesplorati, che hanno identificato la Community on the march di Ivrea. S’intende proporre, dunque, una prima indagine su alcune culture marginali – una tra le altre quella libertaria – coinvolte nella definizione dei processi di produzione e nei progetti territoriali inerenti allo sviluppo e alla crescita della Olivetti. Parte del seminario sarà dedicata anche alla discussione sulla “città informale” che oggi accoglie, non sovrapponendoli, diversi aspetti di quell’iniziale riflessione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.